EUFIC
  • Chi siamo
  • Novità
  • Libreria
  • Contatti
  • Shop
    • Who we are
    • Vivere sano
      • Mangiare sano
        • Linee guida
        • Regime alimentare
        • Alimenti
        • Nutrizione personalizzata
        • Idratazione
      • Cambiamento comportamentale
      • Scelte alimentari
        • Mangiare in modo sostenibile
        • Mangiare fuori casa
        • Cucinare e acquistare gli alimenti
      • Gestione del peso
        • Bilancio energetico
        • Suggerimenti
        • Attività fisica
      • Fasce di età
        • Neonati
        • Bambini e adolescenti
        • Gravidanza
        • Anziani
      • Condizioni di salute
        • Allergie e intolleranze
        • Obesità
        • Diabete
        • Malattie cardiovascolari
        • Cancro
        • Osteoporosi
        • Salute dentale
        • Dipendenze comportamentali
        • Salute dell'intestino e digestione
      • Etichette dei prodotti alimentari
        • Etichettatura nutrizionale
        • Informazioni sulle porzioni
        • Dichiarazioni e simboli
        • Etichettatura di sostenibilità
        • Etichettatura degli allergeni
    • Cosa contengono gli alimenti
      • Proteine
      • Grassi
      • Carboidrati
        • Whole grain and fibre
        • Zuccheri
      • Vitamine e minerali
      • Bioattivi
      • Ingredienti
        • Sali
        • Dolcificanti
        • Additivi
    • Produzione alimentare
      • Trasformazione alimentare
        • Perché trasformiamo gli alimenti?
        • Come vengono prodotti i vari alimenti?
      • Agricoltura
        • Uso di pesticidi e normative
        • Sfide future
        • Biologico
      • Sustainability
      • Benessere degli animali
        • Malattie degli animali
        • Resistenza antimicrobica
      • Innovazione negli alimenti
        • Alimenti funzionali
        • Leggi
        • Biotecnologie
        • Nanotecnologie
      • Tracciabilità
    • Sicurezza alimentare
      • Contaminanti
        • Microbiologico
        • Sostanze chimiche
      • Comunicazione dei rischi alimentari
      • Manipolazione sicura degli alimenti
        • Buone prassi igieniche
        • Cucinare gli alimenti
        • Rifiuti alimentari
      • Norme e regolamenti
    • Comprendere le scienze
      • Termini scientifici
      • Progettazioni tecniche
      • Scienze e media
    • Collaborazioni
      • EU projects
        • Progetti in corso
        • Progetti passati
      • Reti
      • Ricerche di consumo
  • Come ridurre l’acrilamide a casa

Come ridurre l’acrilamide a casa

Last Updated : 28 June 2016

Clicca qui per la versione PDF da stampare.

Come ridurre l'acrilamide a casa

For more information, please view these associated materials:

EUFIC Review (2010). The Why, How and Consequences of cooking our food.

EUFIC Food Today (2014). What happens when we cook food - understanding acrylamide formation.

EUFIC Q&A (2015). Acrylamide.

EUFIC Science Brief (2015). EFSA opinion on Acrylamide.

Ti interessa la nostra newsletter trimestrale? Ti interessa la nostra newsletter trimestrale?

Popular reads

  • Nutrition (The basics)

    Nutrition (The basics)

  • Sapete come trovare informazioni affidabili online?

    Sapete come trovare informazioni affidabili online?

  • The Food Pyramid: A Dietary Guideline in Europe

    The Food Pyramid: A Dietary Guideline in Europe

Categorie

  • Vivere sano
  • Cosa contengono gli alimenti
  • Produzione alimentare
  • Sicurezza alimentare
  • Novità
  • Cool food planet

Su EUFIC

  • Chi siamo
  • Come lavoriamo
  • Il team
  • Pubblicazioni
  • Lavorare in EUFIC
  • Contatti

Uso del sito web

  • Help
  • Informativa sulla privacy
  • Social media listening study
  • Disclaimer
  • Condizioni di utilizzo

EUFIC

EUFIC is a non-profit organisation that provides engaging science-based information to inspire and empower healthier and more sustainable food and lifestyle choices. We believe in a world where people live a healthier life because they know how to.

This site complies with the Health on the Net Foundation Code for trustworthy health information: Verify here.

©EUFIC 2019 | RUE DES DEUX EGLISES 14, 3RD FLOOR, 1000 BRUSSELS, BELGIUM | VAT: BE0456866931 |
+3225068989 | eufic@eufic.org | DESIGN:FWD | ILLUSTRATION:POUCE-PIED