it
  • Chi siamo
  • News
  • Collaborazioni
  • Libreria
  • Contatti
    • Vita sana
      • Alimentazione sana
        • Linee guida alimentari
        • Regime alimentare
        • Alimenti
        • Alimentazione personalizzata
        • Idratazione
      • Cambiamento comportamentale
      • Scelte alimentari
        • Alimentazione sostenibile
        • Mangiare fuori casa
        • Cucinare e fare la spesa
      • Gestione del peso
        • Bilancio energetico
        • Suggerimenti
        • Attività fisica
      • Fasi di vita
        • Neonati
        • Bambini e adolescenti
        • Gravidanza
        • Anziani
      • Problemi di salute
        • Allergie e intolleranze
        • Obesità
        • Diabete
        • Malattie cardiovascolari
        • Cancro
        • Osteoporosi
        • Salute dei denti
        • Dipendenze comportamentali
        • Salute intestinale e digestione
      • Etichette alimentari
        • Etichette nutrizionali
        • Informazioni sulle porzioni
        • Indicazioni e simboli
        • Marchi di sostenibilità
        • Indicazione degli allergeni
    • Cosa c’è nel cibo?
      • Proteine
      • Grassi alimentari
      • Carboidrati
        • Cereali integrali e fibre
        • Zuccheri
      • Vitamine e minerali
      • Composti bioattivi
      • Ingredienti alimentari
        • Sali
        • Dolcificanti
        • Additivi alimentari
    • Produzione alimentare
      • Trasformazione alimentare
        • Perché trasformiamo gli alimenti?
        • Come si producono gli alimenti?
      • Agricoltura
        • Uso di pesticidi e normative
        • Sfide future
        • Biologico
      • Sostenibilità
      • Benessere degli animali
        • Malattie degli animali
        • Resistenza antimicrobica
      • Innovazione alimentare
        • Cibi funzionali
        • Legislazione
        • Biotecnologie
        • Nanotecnologie
      • Tracciabilità degli alimenti
    • Sicurezza alimentare
      • Contaminazione degli alimenti
        • Rischio microbiologico
        • Rischio chimico
      • Comunicazione dei rischi alimentari
      • Manipolazione sicura degli alimenti
        • Buone pratiche di igiene
        • Cucinare
        • Spreco alimentare
      • Normativa alimentare
    • Capire la scienza
      • Termini scientifici
      • Tipologie di ricerca
      • La scienza nei media
  • Home
  • libreria

Libreria

  • Multivitaminici: benefici e rischi per la salute
  • Microalghe: cosa sono, come si coltivano e si usano
  • Le innovazioni nei microbiomi promuovono la produzione alimentare sostenibile e la salute umana
  • Cosa sono i solfiti nel vino e sono dannosi per l’uomo?
  • Cosa sono i nitrati e i nitriti e in quali alimenti sono maggiormente presenti?
  • Cos’è il glutammato monosodico ed è dannoso per l’uomo?
  • Che cosa sono i conservanti e quali sono gli esempi comuni utilizzati negli alimenti?
  • Cosa sono gli emulsionanti e quali sono gli esempi comuni di tali sostanze utilizzate negli alimenti?
  • Etichettatura nutrizionale fronte pacco
  • Quanto il consumo di carne (rossa) è dannoso per la nostra salute e per l’ambiente?
  • Microalghe: produrre nuovi alimenti appetibili per i consumatori
  • Strategia “Dal produttore al consumatore” dell’UE: possiamo rendere il sistema alimentare europeo più sano e sostenibile?
  • Proteine vegetali: tutto quello che devi sapere per consumarne a sufficienza
  • Che cos’è il microbioma e perché è importante?
  • Regimi di qualità alimentare UE (infografica)
  • Filiere alimentari corte: ricollegare produttori e consumatori
  • I vantaggi e la sostenibilità delle filiere alimentari corte
  • Marchi di qualità: cosa sono i sistemi di qualità alimentare UE?
  • Sistemi di qualità alimentare: risposte alle domande più comuni
  • Fonti di proteine vegetali per vegani e vegetariani (infografica)
    • 1
    • 2
    • 3

Menu

  • Libreria
  • Pubblicazioni
  • Rapporto annuale

Ordina per

it

EUFIC è un’organizzazione non a scopo di lucro che fornisce informazioni scientifiche per ispirare e incoraggiare scelte alimentari e di vita più sane e sostenibili. Crediamo in un mondo in cui le persone vivono una vita più sana perché sanno come farlo.

Categorie

  • Vita sana
  • Cosa c’è nel cibo?
  • Produzione alimentare
  • Sicurezza alimentare
  • News
  • Bilancio energetico
  • Cool food planet

Chi siamo

  • Chi siamo
  • Come operiamo
  • Il nostro team
  • Collaborazioni
  • Libreria
  • Lavora con EUFIC
  • Contatti

Come usare questo sito

  • Help
  • Informativa sulla privacy
  • Disclaimer
  • Condizioni di utilizzo

This site complies with the Health on the Net Foundation Code for trustworthy health information: Verify here.

Co-finanziato dall'Unione Europea. Le opinioni e i pareri espressi sono tuttavia esclusivamente quelli dell'autore/degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o dell'Agenzia esecutiva europea per la salute e il digitale (HaDEA). Né l'Unione Europea né l'Agenzia possono essere ritenute responsabili.

©it 2023 | RUE DES DEUX EGLISES 14, 3RD FLOOR, 1000 BRUSSELS, BELGIUM | VAT: BE0456866931 | contact:eufic@eufic.org | DESIGN:FWD | ILLUSTRATION:POUCE-PIED