Gli amidi sono carboidrati complessi, presenti negli alimenti di base come pane, pasta, patate, riso, cous cous. In un’alimentazione equilibrata, i cibi ricchi di amido sono la nostra principale fonte di energia e si consiglia che circa un terzo della nostra alimentazione sia composto da questi tipi di alimenti.
Gli alimenti ricchi di amido, ma anche frutta e verdura, forniscono inoltre fibre, importanti per la salute dell'apparato digerente. È consigliabile consumare almeno 25 gr di fibre al giorno provenienti da fagioli e legumi, cereali integrali, frutta e verdura.
Scopri la definizione di fibre alimentari, la gamma di benefici per la salute associati alla loro assunzione e le modalità per introdurre più fibre nella tua alimentazione.
Nonostante siano parte essenziale della nostra alimentazione, i carboidrati hanno una cattiva reputazione. Ma qual è la vera relazione tra carboidrati e salute?
I carboidrati si presentano in diverse forme e in molti alimenti, come cereali integrali, frutta e verdura. Scopri quali sono le loro diverse funzioni nel nostro corpo.
Molti piatti nazionali sono tradizionalmente preparati con cereali raffinati. Rompi le barriere culturali preparando le tue ricette preferite con i cereali integrali!
I cereali integrali fanno parte di un’alimentazione sana e possono aiutare a ridurre il rischio di numerose malattie comuni. Ecco alcuni semplici consigli per imparare a conoscere i prodotti a base di cereali integrali e ad aumentarne il consumo quotidiano.
Anche se la fibra alimentare non è una sostanza “nutriente”, rappresenta comunque un’importante componente delle nostre diete. La ragione principale per cui la fibra è così importante è il fatto che non viene assorbita.