I succhi di frutta fanno bene e aiutano a perdere peso? | Eufic

I succhi di frutta fanno bene e aiutano a perdere peso?

Ultima modifica : 14 July 2025
Indice dei contenuti

    Informazioni principali

    • Il termine "disintossicazione" suona scientifico, ma la maggior parte dei succhi purificanti non spiegano quali tossine eliminano o come lo fanno e non ci sono prove scientifiche che migliorino la salute.
    • Le cosiddette "diete disintossicanti" possono essere un metodo efficace per perdere peso a breve termine, ma ciò è dovuto semplicemente alla restrizione calorica e il peso perso è destinato a ritornare subito dopo aver ripreso le vecchie abitudini alimentari.
    • La restrizione calorica significativa e l'eliminazione degli alimenti nelle diete depurative a base di succhi possono essere pericolose perché non forniscono un apporto energetico sufficiente o i nutrienti necessari per la salute e il benessere generale, compromettendo potenzialmente la salute fisica e mentale.
    • Le diete a base di soli succhi eliminano nutrienti essenziali come proteine, grassi sani e fibre, aumentando il rischio di effetti negativi come stanchezza, perdita di massa muscolare e carenze nutrizionali.
    • Cambiamenti graduali e sostenibili nello stile di vita (compresa l'attività fisica) sono molto più efficaci e sicuri per la salute e la gestione del peso a lungo termine rispetto alle diete rapide.

    Le diete a base di succo sono spesso commercializzate come una soluzione rapida per perdere peso, eliminare le tossine e dare al corpo un "reset". Probabilmente avrai visto influencer o celebrità sorseggiare succhi colorati e promettere risultati in pochi giorni. Sembra allettante, ma queste affermazioni reggono? Inizieremo con i fatti, poi analizzeremo il mito e infine ti spiegheremo perché il mito non regge.
    Fatto: il tuo corpo non ha bisogno di succhi depurativi e questi non sono un modo sano per perdere peso.

    Le diete più efficaci per la salute e la perdita di peso sono bilanciate, incorporano una varietà di gruppi alimentari e non si basano solo su succhi di frutta e verdura. Le ricerche dimostrano che le diete ricche di frutta e verdura (almeno 400 g al giorno), legumi, noci e semi e cereali integrali aiutano a ridurre il rischio di malattie croniche e a promuovere un sano controllo del peso. Allo stesso tempo, è importante limitare gli zuccheri aggiunti e liberi, i grassi totali a meno del 30% delle calorie giornaliere, i grassi saturi a meno del 10% e l'assunzione di sale a non più di 5 g al giorno.1
    I succhi depurativi, soprattutto quelli a base di frutta, sono spesso ricchi di zuccheri liberi. Questo va contro le linee guida dietetiche, che raccomandano di limitare gli zuccheri aggiunti e quelli liberi.

    Anche se è bello che alcune di queste diete depurative a base di succhi promuovano il consumo di molta frutta e verdura, singolarmente nessun frutto o verdura può fornirci tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno. In altre parole, mangiare un solo tipo di frutta o verdura non può fornirci tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno.

    Rispetto alla frutta e alla verdura intere, i succhi di frutta eliminano la maggior parte delle fibre insolubili, il che può diminuire i loro benefici per la salute.2 Bere solo succhi di frutta, inoltre, elimina dalla tua dieta nutrienti essenziali, come le proteine e i grassi, che sono fondamentali per mantenere la salute generale. Le proteine sono necessarie per la riparazione e la crescita muscolare, i grassi sono fondamentali per la produzione di ormoni e la salute del cervello, mentre tra le funzioni delle fibre ci sono l’aiuto alla digestione e al mantenimento del senso di sazietà.

    Inoltre, le diete a base di soli succhi spesso mancano di vitamine e minerali fondamentali come la vitamina B12, il ferro (ematico), il calcio e lo zinco, che si trovano prevalentemente negli alimenti di origine animale, nei latticini o nei prodotti fortificati. Questi nutrienti sono essenziali per la produzione di energia, la salute delle ossa e la funzione immunitaria. Se bevi solo succhi di frutta, potresti avere perdita di massa muscolare, affaticamento, indebolimento delle difese immunitarie e problemi digestivi. Inoltre, quando il tuo corpo viene privato di questi nutrienti chiave, diventa più suscettibile alle infezioni e alle malattie.

    Le disintossicazioni a base di succo spesso non forniscono energia sufficiente e possono portare a deficit calorici estremi. Questo può rendere più difficile mantenere la perdita di peso a lungo termine. Inoltre, l'assenza di cibo solido può provocare sensazioni di fame e irritabilità, rendendo difficile attenersi alla dieta.

    Mito: i succhi di frutta aiutano a perdere peso e a "disintossicare" il corpo.

    Non ci sono prove dell'efficacia delle "diete detox" sulla perdita di peso o sull'eliminazione delle tossine.3 Il corpo umano ha già un potente sistema detox incorporato: il fegato, i reni, i polmoni e l'apparato digerente lavorano 24 ore su 24 per eliminare i prodotti di scarto e le sostanze nocive. Anche la pelle può eliminare i prodotti di scarto attraverso il sudore. Non ci sono prove scientifiche che dimostrino la necessità di diete speciali o prodotti "detox" per sostenere questo processo in individui sani. Anche l'Unione Europea ha rifiutato l'autorizzazione di indicazioni salutistiche sulla disintossicazione per diversi alimenti o ingredienti a causa della mancanza di prove.4

    La maggior parte dei succhi depurativi porta solo a una perdita di peso temporanea. Questo perché spesso sono estremamente poveri di calorie, proteine e fibre. Diversi programmi detox a base di succhi di frutta raccomandano di bere solo questi per 10-21 giorni, spesso con un apporto inferiore alle 1000 kcal al giorno.3 Un valore ben al di sotto dell'apporto energetico giornaliero raccomandato per gli adulti in Europa, che l'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) fissa a circa 2000 kcal al giorno per le donne e 2500 kcal al giorno per gli uomini.5 Gli esperti raccomandano che un deficit calorico adeguato per la perdita di peso sia di circa 500-750 kcal al giorno.6 Andare ben al di sotto di questo valore, come nel caso di una dieta a base di succhi, senza la supervisione di un medico può portare a stanchezza, mal di testa, perdita di massa muscolare, carenza di nutrienti e altri effetti negativi. È stato anche segnalato un alto rischio di abbuffate.7 La dieta del succo può anche avere un effetto dannoso sul microbiota intestinale a causa del basso apporto di fibre.2

    Mito: semplicità ingannevole e richiamo alla "disintossicazione naturale"

    Una delle attrattive dei succhi di frutta sta nella loro semplicità e nella promessa di risultati rapidi. Presenta la perdita di peso come qualcosa che può essere fatto in modo facile e veloce: bevi un succo e perdi peso. Ma il corpo non funziona in questo modo. Quando inizi una dieta drastica o un digiuno estremo, spesso vedi il numero sulla bilancia scendere rapidamente, ma la maggior parte della perdita di peso iniziale non è costituita da grasso corporeo, bensì da acqua e glicogeno, la forma di deposito dei carboidrati nei muscoli e nel fegato. Ogni grammo di glicogeno viene immagazzinato insieme a circa 3 grammi di acqua, quindi quando il tuo corpo attinge a queste riserve per ottenere energia, elimina anche l'acqua, causando un rapido ma temporaneo calo di peso. Tuttavia, questo non equivale a una perdita di grasso e dopo qualche settimana la perdita di peso si stabilizza. Quando ricominci a mangiare normalmente, di solito il peso ritorna.8 Solo quando le scorte di glicogeno sono esaurite, la perdita di peso rallenta e inizi a perdere grasso a un ritmo più graduale e sostenibile. Le scorciatoie per la perdita di peso, come le diete a base di succhi di frutta, hanno di solito un costo, come carenze nutritive e la ripresa del peso a yo-yo. Esistono molte diete alternative che forniscono una quantità sufficiente di proteine e micronutrienti e allo stesso tempo favoriscono la perdita di peso, come la dieta mediterranea, che ha dimostrato di apportare benefici sia alla gestione del peso che alla salute generale.9

    Un altro errore è che il termine "disintossicazione" suona scientifico, ma la maggior parte delle diete a base di succhi non spiegano quali tossine stanno eliminando o come lo fanno.7 Questa vaghezza fa sembrare le diete "disintossicanti" attraenti, consentendo affermazioni ampie e non verificate sui loro benefici. Promuovere i succhi di frutta e verdura come metodi di "disintossicazione" può indurre ulteriormente le persone a pensare che si tratti di metodi scientificamente provati per migliorare la salute. Immagina di sentirti entusiasta di una nuova dieta a base di succhi, ma di ritrovarti dopo pochi giorni affaticato, con continui mal di testa, nausea ad ogni sorso, difficoltà ad addormentarti la sera, ansia improvvisa e tremori che ti fanno sentire sopraffatto anche da compiti semplici.3 Spesso le aziende sostengono che questi sintomi sono dovuti alle "cose cattive che lasciano il corpo". Tuttavia, questa spiegazione distrae dalla vera causa, che spesso è la natura restrittiva della dieta e la mancanza di nutrienti essenziali.

    Un'altra tecnica comunemente utilizzata per promuovere i succhi depurativi è la sponsorizzazione da parte di persone famose. Le aziende che vendono succhi depurativi spesso presentano celebrità o influencer in forma e affascinanti che affermano che la loro salute, la loro pelle luminosa o il loro fisico snello sono merito dei succhi depurativi. Questo crea l'illusione che il semplice consumo di questi succhi possa portare a risultati simili per chiunque. Tuttavia, ciò che queste promozioni raramente menzionano è che le celebrità hanno spesso accesso a personal trainer, chef privati, nutrizionisti e trattamenti cosmetici, tutti elementi che giocano un ruolo fondamentale nel loro aspetto. Molte di queste sponsorizzazioni sono anche collaborazioni a pagamento. Chi cerca di venderti qualcosa può presentare informazioni distorte o esagerate, non necessariamente basate su prove scientifiche. Affidarsi a queste sponsorizzazioni può portare ad aspettative irrealistiche e a delusioni.

    Riferimenti

    1. World Health Organization (WHO). (2020). Healthy diet. Accessed 5 May 2025.
    2. Sardaro MLS, et al (2025). Effects of vegetable and fruit juicing on gut and oral microbiome composition. Nutrients 17(3):458.
    3. Klein AV & Kiat H. (2015). Detox diets for toxin elimination and weight management: A critical review of the evidence. Journal of Human Nutrition and Dietetics 28(6):675–686.
    4. European Commission. (2025). EU register of health claims. Accessed 5 May 2025.
    5. European Food Safety Authority (EFSA). (2017). Dietary reference values for nutrients summary report. EFSA Journal 14(12):e15121E.
    6. Kim JY. (2020). Optimal diet strategies for weight loss and weight loss maintenance. Journal of Obesity & Metabolic Syndrome 30(1):20.
    7. Kraszkiewicz A, et al. (2024). The effectiveness and health impact of fad diets on obese patients: A literature review. Quality in Sport 16:52872.
    8. Obert J, et al. (2017). Popular weight loss strategies: A review of four weight loss techniques. Current Gastroenterology Reports 19:1–4.
    9. World Health Organization (WHO). (2018). What national and subnational interventions and policies based on Mediterranean and Nordic diets are recommended or implemented in the WHO European Region.